Santo Stefano ed il reclusorio: la presentazione al F.A.I. per la richiesta di contributo

Un’altra importante scoperta archeologica in Egitto dove è stata riportata alla luce, da un team di ricercatori americani, una tomba di tremila anni fa nei pressi di Luxor, sulla sponda occidentale del Nilo, non lontano dalla Valle dei Re. La sepoltura apparteneva a un nobile che si occupava del tempio di Amon, il più potente […]
mercoledì 11 marzo 2015 / 18.32 Roma moderna. I Fori e la città. Adriano La Regina. In ricordo di Italo Insolera. Dopo anni di silenzio e disinteresse politico sulla questione urbanistica dei Fori imperiali, ossia su disegno futuro e l’immagine della città di Roma, il Sindaco Ignazio Marino ha proposto il tema di un uso […]
FORMIA – Vota e fai votare la “Villa di Cicerone” come “Luogo del Cuore”, perché diventi patrimonio di tutti Obiettivo 70 mila firme. Per mobilitare il territorio e dare forza alle Istituzioni che hanno deciso di riportare in mano pubblica la “villa di Cicerone”. Lo straordinario complesso archeologico sito nel giardino privato di villa Rubino […]
FORMIA – “Il nuovo è nel passato”, in viaggio nella storia con Andrea Carandini. Sabato l’incontro al Remigio Paone, poi il tour tra i siti archeologici della città A spasso per Formia, sulle tracce della storia. Sabato 29 marzo la città ospiterà per l’intera giornata il professor Andrea Carandini, Presidente del FAI – Fondo Ambiente […]
Continua la campagna per il sostegno dell’insegnamento della storia dell’arte. Domenica prossima alle ore 17, presso il circolo Piancastelli – Diana, si terrà l’incontro con Gianmatteo Matullo e Chiara Bocchino.
Archeologie divaganti Promozione di iniziative artistiche interattive con interventi multimediali nei siti archeologici della nostra città, per valorizzare la loro importanza e bellezza attraverso una fruizione diversa che aiuti a recuperarne l’identità e consenta di riconsegnare le meraviglie del passato al presente. Il ha sedimentato spessore e stratificazione, con successivi depositi che hanno dato luogo […]