By pdformia on 9 Maggio 2021
Ambiente, Diritti, Diritti del consumatore, Senza categoria

Ai Sindaci dei Comuni dell’Ambito Ottimale 4 All’ARERA Al Presidente della Regione Lazio Al Garante del Servizio Idrico Integrato della Regione Lazio Alla Segreteria Tecnica Operativa di ATO 4 L’imminente rinnovo delle nomine di parte pubblica del consiglio di amministrazione di Acqualatina S.p.A. e del relativo collegio sindacale, Impone qualche riflessione sul ruolo politico dell’assemblea […]
By pdformia on 9 Marzo 2021
Diritti, Diritti del cittadino, Diritti del consumatore

e Ai Sindaci dei Comuni dell’Ambito Ottimale 4 All’ARERA Al Garante del Servizio Idrico Integrato della Regione Lazio Alla Segreteria Tecnica Operativa di ATO 4 Premesso: • che L’ARERA, nell’Allegato A alla deliberazione 28 dicembre 2015, 664/2015/R/idr, integrato e modificato dalla deliberazione 27 dicembre 2017, 918/2017/R/IDR, recante “Aggiornamento biennale delle predisposizioni tariffarie del servizio idrico […]
By pdformia on 6 Febbraio 2018
Ambiente, Diritti del consumatore, Politica e Governo del Territorio

Va avanti l’azione pioniera di un gruppo di avvocati pontini riuniti in Comitato contro la gestione dell’acqua nell’Ato4: “E’ pessima”, sostengono dopo aver raccolto documenti e una sfilza di proteste da parte degli utenti. Se l’azione, partita dal Sud Pontino, potrà proseguire sotto la forma di vera e propria class action, lo si scoprirà presto, […]
By pdformia on 24 Maggio 2017
Criminalità Organizzata, Diritti, Diritti del consumatore

Giovanni Bianconi è giornalista del Corriere della Sera ed ha scritto questo libro dal titolo “L’ASSEDIO” Troppi nemici per Giovanni Falcone, edito da Enaudi. Questo libro ci riporta uno dei periodi più bui della nostra Repubblica, eppure, nonostante tutto, non è la cronaca di una sconfitta: racconta una straordinaria avventura dell’uomo che, con la sua […]
By pdformia on 27 Novembre 2014
Diritti, Diritti del consumatore

Il 60% degli italiani anche nel 2014, confermando una tendenza che si verifica ormai dall’inizio della crisi economica, ha diminuito o annullato totalmente gli sprechi alimentari domestici. E’ quanto emerge da una ricerca Coldiretti-Ixè. Nello studio, redatto in occasione del Convegno contro lo spreco alimentare (Stop food waste. Feed the planet) viene comunque sottolineato che […]
By pdformia on 26 Settembre 2014
Diritti, Diritti del consumatore

Boom di contanti e depositi bancari: 234 miliardi in più rispetto al 2007 (+9,2%). Nella crisi consumi azzerati, investimenti immobiliari dimezzati, liquidità delle famiglie salita a 1.209 miliardi. Ecco che fine hanno fatto i soldi degli italiani. Roma, 20 settembre 2014 – Boom di contanti e depositi bancari. Negli anni della crisi gli italiani hanno […]
By pdformia on 20 Aprile 2014
Diritti, Diritti del consumatore

Tanti i capitoli di spesa a cui le famiglie rinunciano a causa della crisi. Il monitor economico Tecnè per TGCOM24 Il 92% degli italiani giudica negativamente la situazione economica del Paese e il 18% è riuscito ad acquistare “tutto ciò di cui avevano bisogno come un anno fa”. Mentre il 19% dei lavoratori dipendenti ritiene […]
By pdformia on 27 Febbraio 2014
Diritti, Diritti del consumatore

Speriamo che in questo 2014 le cose vadano meglio ma di certo il 2013 dell’economia in Italia è stato brutto e lo conferma il crollo dei consumi, l’indicatore più sicuro del malessere delle famiglie: il -2,1% rispetto a un anno prima è il dato peggiore dal 1990 cioè da sempre visto che la serie storica […]