Sanità

Coronavirus Italia, il bollettino di oggi 14 novembre: 7569 nuovi positivi, 36 morti. Sileri: “Sarà un Natale libero”

Coronavirus Italia, il bollettino di oggi 14 novembre: 7569 nuovi positivi, 36 morti. Sileri: “Sarà un Natale libero”

I dati aggiornati del ministero alla Salute sottolineano che il tasso di positività è salito all’1,7. Il sottosegretario a Domenica In tranquillizza: “Raggiunta la protezione di comunità senza introdurre l’obbligo di vaccinazione” Sono 7.569  i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, ieri erano stati 8.544. Sono invece 36 le vittime in un […]

Vaccini, via libera ad AstraZeneca per gli over 65: ecco la circolare del ministero della Salute

Vaccini, via libera ad AstraZeneca per gli over 65: ecco la circolare del ministero della Salute

La Repubblica 8 Marzo 2021 ROMA – Via libera del ministero della Salute all’utilizzo del vaccino anti-Covid di AstraZeneca anche nei soggetti sopra i 65 anni di età, esclusi però i soggetti “estremamente vulnerabili” per particolari patologie. Lo prevede la circolare “Utilizzo del vaccino Covid-19 vaccine AstraZeneca nei soggetti di età superiore ai 65 anni” firmata […]

Vaccino Sputnik, la Camera di Commercio Italo-Russa: “Sarà prodotto in Brianza”. La Ue replica: “Contro la nostra strategia”. Regione Lombardia: “Noi estranei”

Vaccino Sputnik, la Camera di Commercio Italo-Russa: “Sarà prodotto in Brianza”. La Ue replica: “Contro la nostra strategia”. Regione Lombardia: “Noi estranei”

“Firmato il primo accordo in Europa tra il fondo governativo russo e la società ADIENNE Pharma&Biotech per la produzione in Italia del vaccino Sputnik V”. Lo ha annunciato la Camera di Commercio Italo-Russa in una nota pubblicata sul suo sito internet. “Nelle scorse ore l’amministratore delegato del Russian Direct Investment Fund (RDIF), Kirill Dmitriev, ha […]

LA PROPOSTA: FONDI OSPEDALE COVID

LA PROPOSTA: FONDI OSPEDALE COVID

Al presidente della Regione Lazio On. le Nicola Zingaretti All’Assessore Regionale alla Sanità Dr. Alessio D’Amato Al Direttore Azienda ASL Latina Dr. Giorgio Casati Oggetto: destinazione dell’ospedale di Fondi a cura Covid-19 e del “Dono Svizzero” di Formia alla cura delle altre comuni patologie. In merito alle difficoltà dell’ospedale “Dono Svizzero” nella gestione della SARS-Cov-2 […]

CON IL COVID-19 DOBBIAMO CONVIVERCI FINO ALLA VACCINAZIONE

CON IL COVID-19 DOBBIAMO CONVIVERCI FINO ALLA VACCINAZIONE

In questo momento dobbiamo spezzare l’epidemia e ritornare a vivere. L’amico Emilio Civita dice che negli ultimi report ho piuttosto svolto considerazione di ordine politico (condivisibili) e meno di carattere sanitario. Le due cose sono imprescindibili poiché gli indirizzi sanitari scaturiscono dalle decisioni politiche, così come quelle di carattere ambientale ed economico. E’ giusto in […]

La TAC del DEA di Formia è stata riparata ma va sostituita

La TAC del DEA di Formia è stata riparata ma va sostituita

Dopo 11 giorni di fermo la TAC del Dipartimento Emergenza ed Accettazione allocata nel “Dono Svizzero” è stata riparata ed è funzionante. Il contrasto all’epidemia da Coronavirus non deve farci perdere di vista la diagnosi e la cura delle altre comuni patologie. Il sud della provincia rispetto al capoluogo sconta nel settore sanitario un gap […]

Emergenza Covid: record di contagi. La trincea ora sono gli ospedali e le terapie intensive 08 OTTOBRE 2020 di Alessandra Ziniti “la Repubblica”

Emergenza Covid: record di contagi. La trincea ora sono gli ospedali e le terapie intensive 08 OTTOBRE 2020  di Alessandra Ziniti “la Repubblica”

ROMA – L’obiettivo immediato è contenere il virus, dare tempo agli ospedali di attivare i nuovi posti letto, garantire cure tempestive per evitare che si riempiano le terapie intensive. E, soprattutto al Sud, trovare medici e infermieri. “Mandateci operatori sanitari, mandateci volontari”, la richiesta accorata che il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha rivolto ieri […]