By pdformia on 23 Gennaio 2023
Ambiente

Marco Albino Ferrari · Oggi, 11 gennaio, il Parco d’Abruzzo compie cento anni, e a Pescasseroli si tiene una giornata di studi e celebrazioni a vario livello. Venne istituito con lo scopo di creare un involucro protettivo intorno all’orso marsicano, all’epoca sull’orlo dell’estinzione. L’orsetto appenninico si è salvato, ma oggi non gode certo di buona salute. […]
By pdformia on 22 Gennaio 2023
Politica, Politica e Governo del Territorio
By pdformia on 22 Gennaio 2023
Criminalità Organizzata, Diritti, Politica e Governo del Territorio

CINQUECENTODUESIMO POSTO DELLA CLASSIFICA GENERALE DEI 7954 COMUNI ITALIANI – IL CONSIGLIO DI STATO DA’ RAGIONE AL COMUNE SULLA REGOLAMENTAZIONE DELLE MACCHINETTE DEL 2014 Con le sentenze nn. 11085 e 11086 del 2022 il Consiglio di Stato ha accolto gli appelli proposti dal Comune di Formia avverso le sentenze nn. 616 e 628 del 2015 […]
By pdformia on 22 Gennaio 2023
Portualità e Infrastrutture, Viabilità

Le proposte dell’Associazione Incontri & confronti presentate a Radio FormiaNei mesi scorsi, a Radio Formia, l’Associazione Incontri & Confronti ha illustrato il suo punto di vista sull’annoso problema della viabilità litoranea di attraversamento di Formia. L’incontro radiofonico, che ha fatto seguito ad uno precedente sullo stesso argomento tenutosi alla fine di settembre, denota che l’interesse […]
By pdformia on 22 Gennaio 2023
Portualità e Infrastrutture, Viabilità

La recente pubblicazione dei dati ISTAT, relativi allo spostamento delle persone nei comuni del Lazio nel 2019, costituisce lo spunto per avanzare alcune considerazioni relative ai territori del golfo di Gaeta e del sud pontino. Come si desume dai dati esposti nella tabella, complessivamente, ci sono (6405+2719+4552=) 13.676 persone che giornalmente si recano fuori dal […]
By pdformia on 22 Gennaio 2023
Cultura - Formazione, Senza categoria

«C’erano giorni, sull’Atlantico, senza una nuvola all’orizzonte, in cui il mare e il cielo erano dello stesso azzurro profondo. In quei giorni un sole tagliente illuminava masse d’acqua in tumulto, le creste candide delle onde si strappavano in brandelli di schiuma, la nave rollava su quelle enormi montagne d’acqua e un vento implacabile sollevava un […]
By pdformia on 22 Gennaio 2023
Cultura - Formazione

<<… il tempo, nella vita di un uomo, non si misura con il calendario ma con i fatti che accadono; come la strada che si percorre non è segnata dal contachilometri ma dalla difficoltà del percorso. La Nord del Cervino è molto più lunga dell’autostrada del Sole.>>Mario Rigoni Stern : da “Il bosco degli urogalli”
By pdformia on 22 Gennaio 2023
Sanità

L’Ospedale “Dono Svizzero”, ha più di 60 anni e non risponde più agli standard della nuova edilizia ospedaliera. Assorbe continuamente ingenti risorse per la manutenzione ordinaria e straordinaria, restando una struttura inidonea e incoerente con i nuovi modelli di diagnosi e cure. Nel 2006, fu adottata all’unanimità una variante al Piano Regolatore Generale per destinare […]