Formia, 18 maggio 1944, passaggio truppe alleate in via Vitruvio

Pubblicazione di Emilio Petti.
Pubblicazione di Emilio Petti.
La liturgia è sempre la stessa, le persone presenti, in parte, non sono sempre le stesse. Mario Piccolino è sempre lo stesso. Si muove in modo teatrale laddove il raccoglimento e l’attenzione sarebbero dovuti. Gira con la Nikon che non avrebbe la necessità di puntare ad un metro il compiaciuto fotografato ma la vetrina è […]
A Roma, a Roma. Era la capitale dell’Impero, tutto si compiva lì ed era Roma che il Cristianesimo doveva conquistare. Per tali ragioni Erasmo mosse da Antiochia per raggiungere Roma. Ecco alcune notizie storiche: Le prime notizie attestanti il culto del santo risalgono al Martirologio Geronimiano, che già ne riporta la memoria al 2 giugno. […]
Consiglio Comunale di Formia: commemorazione del 70° anniversario della liberazione della città di Formia. Piazza Risorgimento subì il primo bombardamento il 10 settembre 1943. Era il 18 maggio del 1944 quando le truppe alleate entrarono nella città di Formia oramai distrutta da ripetuti e pesanti bombardamenti. <br< Per i formiani, i pochi rimasti, fu la […]