By pdformia on 11 Maggio 2017
Beni Ambientali ed Archeologici, Cultura - Formazione, Formia antica

Vorrei qui segnalare lo sforzo continuo e costante per riscoprire e rivalutare la Formia romana: dal Museo Archeologico Nazionale, ai Criptoportici della Villa Comunale, al Cisternone, al recupero della villa di Mamurra (Gianola), all’area archeologica del Caposele (ulteriore sede di teatro antico in luglio), all’ Archivio Storico (digitalizzazione di documenti comunali dal 1800 in poi) […]
By pdformia on 11 Aprile 2016
Beni Ambientali ed Archeologici, Cultura - Formazione, Formia antica

Una grande struttura riportata alla luce. L’edificio presenta un grosso cortile con trentadue ambienti, la maggior parte dei quali apre verso la corte. Probabilmente si trattava di strutture annesse alla parte residenziale di una grande villa romana, che venivano adibite ad attività di trasformazione e deposito dei prodotti del territorio (vino, pesce essiccato, ecc.) Della […]
By pdformia on 11 Settembre 2015
Cultura - Formazione, Formia antica, Senza categoria

. La via Appia, la Regina Viarum, la prima via di Roma, la madre dimenticata di tutte le strade europee, è stata ripercorsa interamente a piedi da Roma a Brindisi, con lo scopo di mettere in luce il grande valore storico e culturale di una memoria che congiunge quattro regioni del sud, attraversando territori splendidi […]
By pdformia on 26 Marzo 2014
Beni Ambientali ed Archeologici, Cultura - Formazione, Formia antica

FORMIA – “Il nuovo è nel passato”, in viaggio nella storia con Andrea Carandini. Sabato l’incontro al Remigio Paone, poi il tour tra i siti archeologici della città A spasso per Formia, sulle tracce della storia. Sabato 29 marzo la città ospiterà per l’intera giornata il professor Andrea Carandini, Presidente del FAI – Fondo Ambiente […]