By pdformia on 25 Settembre 2024
Ambiente, Politica e Governo del Territorio

Alzare lo sguardo alle colline e alle montagne: economia sostenibile, la ripresa delle coltivazioni di ulivo, la prevenzione degli incendi, il contrasto al dissesto idrogeologico. Se n’è discusso con Maurizio Simeone, Giuseppe Tomao, Massimo Pelliccia e Salvatore Vento. Ha coordinato Rosalba Troisi della nostra associazione.
By pdformia on 25 Settembre 2024
Viabilità

Un ordine del giorno delle minoranze chiede di discutere sulla pedonalizzazione di ponte Tallini e realizzare una rotonda allo svincolo di largo Paone. La ragione sarebbe quella di ridurre il traffico su via Vitruvio e renderlo più scorrevole sulla litoranea. E pertanto si chiede di riformulare il mutuo già attivato di oltre un milione di […]
By pdformia on 19 Maggio 2024
Beni Ambientali ed Archeologici, Politica e Governo del Territorio, Santo Stefano - Ventotene, Santo Stefano Ventotene, Senza categoria

LETTERA DEL CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI VENTOTENE AL COMMISSARIO PER IL RECUPERO DELL’EX RECLUSORIO DI SANTO STEFANO Al Commissario Straordinario del Governo Giovanni Maria Maciocecommissario.cis.santostefanoventotene@governo.it Oggetto: Progetto Santo Stefano e uscita della Regione dalla Fondazione. Egregio Commissario, abbiamo ascoltato con attenzione la Sua comunicazione al consiglio comunale di Ventotene del 9 gennaio, la Sua […]
By pdformia on 19 Aprile 2024
Ambiente, Politica e Governo del Territorio

La S.V. è invitata a prendere parte all’incontro sul tema della viabilità di Formia e del comprensorio, che si terrà presso la villa comunale Umberto I° di Formia nella giornata del 10 settembre prossimo, alle ore 19.L’iniziativa, promossa sotto l’egida di “Formia senza Frontiere” II° Edizione, ha lo scopo di far incontrare associazioni, cittadini e […]
By pdformia on 19 Aprile 2024
Ambiente, Politica e Governo del Territorio

Le montagne bruciano da più di 48 ore. Ieri il Canadair, oggi un elicottero col cestello ( una lotta impari), ora c’è ancora fuoco e si aspetta la mattina per riprendere a spegnere. Appunto: spegnere, se si riesce. Nel frattempo insorgono sdegno, costernazione, rabbia, appelli, ma il fuoco non demorde. Ci si interroga sull’identikit dei […]
By pdformia on 19 Aprile 2024
Ambiente, Politica e Governo del Territorio

Incendi come mai visti: multipli, contestuali, con modalità identiche, per quelli che partono lungo le pendici fronte mare. Partono dal basso e col vento di ponente, ascendono lungo tutto il versante collinare, fino alle cime. Chi appicca, conosce la meteorologia e i venti, e sa attendere il momento propizio. Ma perché appiccano il fuoco? E […]
By pdformia on 19 Aprile 2024
Ambiente, Politica e Governo del Territorio

Ho da poco condiviso su alcuni gruppi locali la notizia dell’approvazione unanime da parte del Consiglio Comunale di Formia, della delibera sul contrasto agli incendi nel territorio dei monti Aurunci; alcune persone hanno giustamente fatto notare che non tutti ne conoscono il contenuto, per questo condivido di seguito, il testo integrale del documento presentato all’Assessore […]
By pdformia on 19 Aprile 2024
Ambiente, Politica e Governo del Territorio

Il Consiglio Comunale di Formia ha approvato all’unanimità la delibera di indirizzo per il contrasto agli incendi. Naturalmente queste linee di intervento, condivise con tutti i Comuni del sud della Provincia, si rapportano ed integrano con quanto già si fa in materia: sorveglianza e deterrenza penale (controllo con videocamere), interventi più rapidi di allarme e […]