By pdformia on 25 Settembre 2024
Viabilità
Un ordine del giorno delle minoranze chiede di discutere sulla pedonalizzazione di ponte Tallini e realizzare una rotonda allo svincolo di largo Paone. La ragione sarebbe quella di ridurre il traffico su via Vitruvio e renderlo più scorrevole sulla litoranea. E pertanto si chiede di riformulare il mutuo già attivato di oltre un milione di […]
By pdformia on 19 Aprile 2024
Politica e Governo del Territorio, Viabilità
Considerazioni conclusive: i rilievi di merito e una possibile alternativa da esplorareDopo avere descritto il tracciato della nuova strada, i costi ed i tempi di realizzazione, è giunto il momento di fare delle considerazioni conclusive. Esse riflettono il punto di vista dell’Associazione in relazione all’ambiente e al territorio e non hanno nulla a che fare […]
By pdformia on 22 Gennaio 2023
Portualità e Infrastrutture, Viabilità
Le proposte dell’Associazione Incontri & confronti presentate a Radio FormiaNei mesi scorsi, a Radio Formia, l’Associazione Incontri & Confronti ha illustrato il suo punto di vista sull’annoso problema della viabilità litoranea di attraversamento di Formia. L’incontro radiofonico, che ha fatto seguito ad uno precedente sullo stesso argomento tenutosi alla fine di settembre, denota che l’interesse […]
By pdformia on 22 Gennaio 2023
Portualità e Infrastrutture, Viabilità
La recente pubblicazione dei dati ISTAT, relativi allo spostamento delle persone nei comuni del Lazio nel 2019, costituisce lo spunto per avanzare alcune considerazioni relative ai territori del golfo di Gaeta e del sud pontino. Come si desume dai dati esposti nella tabella, complessivamente, ci sono (6405+2719+4552=) 13.676 persone che giornalmente si recano fuori dal […]
By pdformia on 26 Luglio 2022
Politica e Governo del Territorio, Senza categoria, Viabilità
La pedemontana 2022 raccontata a puntate/5I costi dell’infrastruttura, gli espropri, i tempi di realizzazione e l’illusione dei 180 milioni.Terminata la descrizione del tracciato con l’articolo n.4, analizziamo adesso i costi dell’opera, gli espropri e i tempi di costruzione. Per quel che riguarda i primi, occorre dire che essi sono stati determinati sulla base di costi […]
By pdformia on 26 Luglio 2022
Politica e Governo del Territorio, Senza categoria, Viabilità
Da Balzorile alla tomba di Cicerone, attraverso una lunghissima galleria di 3,8 km., con sorpresa finale.Abbandonata la zona di Balzorile, sempre procedendo da est verso ovest, la nuova strada entra in una galleria denominata Costamezza, per scendere verso l’Appia all’altezza della tomba di Cicerone. Decisamente è questa la parte del progetto più impegnativa, sia dal […]
By pdformia on 26 Luglio 2022
Politica e Governo del Territorio, Senza categoria, Viabilità
Da monte Campese a Balzorile: tra strade, case esistenti e terreni coltivati, in attesa del piano particolareggiato. All’uscita dalla galleria denominata Acqualonga, sotto monte Campese, procedendo sempre da est verso ovest, si accede alla zona alta del percorso della nuova strada. In questo tratto essa descrive una curva di grande raggio all’interno del comprensorio edificabile […]
By pdformia on 25 Luglio 2022
Politica e Governo del Territorio, Senza categoria, Viabilità
La pedemontana 2022 raccontata a puntate/2Dalla superstrada a monte Campese: non c’è pace tra gli ulivi (e tra le case)Il Piano di Fattibilità Tecnica ed Economica (PFTE) della nuova pedemontana è stato presentato dall’ANAS al vaglio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nel novembre 2021. Il 30 marzo 2022, dopo una fase istruttoria, il Consiglio […]