La Germania vince il Campionato del mondo 2014

germania

Una sfida tra Messi e Muller, col primo che vuole il titolo che gli manca per accostarsi definitivamente a Maradona e il secondo che mira alla classifica marcatori e al pallone d’oro, ma anche tra Mascherano e Schweinsteiger “gladiatori” di mille battaglie internazionali, tra Higuain e Klose, entrambi protagonisti in Italia e il secondo ora miglior marcatore assoluto nella storia della Coppa del Mondo, e infine tra gli allenatori Sabella e Loew (passando per i due papi Bergoglio e Ratzinger, ma questa è un’altra storia…). E infine una sfida con un pizzico di Italia, grazie alla presenza dell’arbitro Rizzoli che vede coronarsi 20 anni di carriera con la partita più importante.

Scontato il tutto esaurito allo stadio, Rio vive ore di tensione anche sul fronte dell’ordine pubblico vista la massiccia presenza di argentini (acerrimi rivali proprio dei brasiliani) arrivati senza biglietto e che seguiranno la partita dai maxischermi sulla spiaggia di Copacabana pronti a riversarsi per le strade in caso di vittoria.

FOLLA DI VIP E CAPI DI STATO ALLO STADIO
Allo stadio, invece, è prevista la “parata” vip, capi di stato ed ex calciatori oltre alla Fifa al gran completo col presidente Blatter e i membri del comitato esecutivo, Grondona, Hayatou, Villar, Platini, Bin Al Hussein, Boyce, Webb, D’Hoogue, Erzik, Makudi, Lefkaritis, Anouma, Sandoval, Abo Rida, Mutko, Raouraoua, il vicepresidente onorario Kim H Chung e il segretario generale Jerome Valcke. Ci sarà poi anche il numero 1 del Cio, Thomas Bach.

Tra i vip le modelle Gisele Bundchen e Adriana Lima, i cantanti Eros Ramazotti, Placido Domingo, Shakira, Wyclef Jean, gli attori Daniel Craig e Ashton Kutcher, gli ex calciatori Carles Puyol, Lothar Matthaeus, Olivier Dacourt, Daniel Passarella con gli italiani Fabio Cannavaro, Christian Vieri, Marco Materazzi. Presente anche la stella Nba LeBron James. Tra i capi di stato, oltre alla cancelliera tedesca Angela Merkel, i presidenti Dilma Rousseff (Brasile), Joachim Gauck (Germania), Jacob Zuma (Sudafrica), Vladimir Putin (Russia), Ali Bongo Ondimba (Gabon), i primi ministri Gaston Browne (Antigua e Barbuda), Viktor Orban (Ungheria), Hage Geingob (Namibia) e Kamla Persad-Bissessar (Trinidad e Tobago).

E’ FINITA!!! LA GERMANIA E’ CAMPIONE DEL MONDO 2014!!!

122′ – Calcia Messi, punizione alle stelle

121′ – Fallo su Messi, calcio di punizione per l’Argentina dai 25 metri. Ultima occasione per l’Albiceleste

120′ – Ultimo cambio Germania, Mertesacher dentro. Due minuti di recupero

119′ – Contropiede Germania, Muller sbaglia il cross e l’azione sfuma

117′ – Colpo di testa di Messi, palla alta sulla traversa di Neuer

116′ – Rojo prova l’inserimento a sinistra, Neuer lo ferma “da pallavolista”

112′ GOL DELLA GERMANIA!!!!!!!!! GOTSE!!!!!!!!!
A otto minuti dalla fine l’attaccante sblocca la partita controllando di petto un cross perfetto di Schurrle e battendo di sinistro Romero. Gran gol e Germania a un passo dal titolo!

111′ – Duro scontro tra Aguero e Schweinsteiger, l’argentino lo colpisce con un pugno al volto, il tedesco esce con un taglio sotto l’occhio.

Inizia il secondo tempo supplementare

***

Finisce il primo tempo supplementare: ancora 0-0. Altri 15 minuti o saranno rigori

102′ – Squadre stanchissime, ormai la gara potrebbe essere risolta soltanto da un episodio

96′ – OCCASIONE ARGENTINA! Rojo pesca benissimo Palacio che controlla male e prova il pallonetto a tu per tu con Neuer: palla sul fondo

92′ – Contropiede Argentina ma Palacio si allarga troppo e non trova la porta incrociando il sinistro

91′ – OCCASIONE GERMANIA! Subito Schurrle che prova il destro dal limite e Romero costretto alla respinta d’istinto.

Inizia il primo tempo supplementare

***

Finiscono i tempi regolamentari: 0-0 tra Germania e Argentina, partita ai supplementari e finale che per la terza volta consecutiva non si decide in 90 minuti.

90′ – Tre minuti di recupero

90′ – Gotze prova da 30 metri, nessun problema per Romero

88′ – Cambio anche per la Germania: fuori Klose (ovazione per lui) e dentro Gotze

86′ – Terzo e ultimo cambio Argentina: fuori Perez, dentro Gago

81′ – Occasione Germania! Cross basso e arretrato di Ozil da destra, Kroos arriva e prova a piazzarla di piatto, pallone sul fondo

79′ – Mischia in area argentina, né Schurrle né Klose trovano lo spazio per la conclusione

77′ – Sostituzione Argentina, fuori Higuain dentro Palacio

75′ – Un quarto d’ora alla fine dei regolamentari, la partita non si sblocca. Secondo tempo finora con poche emozioni e la stanchezza e la paura iniziano a farsi sentire

74′ – Messi prova il sinistro a giro, palla larga alla destra di Romero

70′ – Occasione Germania! Serie di rimpalli in area e Schurrle si ritrova davanti a Romero ma non riesce a colpire il pallone verso la porta

65′ – Ammonito anche Aguero per un durissimo intervento su Schweinsteiger. La partita ora si sta facendo più brutta e più dura

64′ – Ammonito Mascherano costretto al fallo a centrocampo su Klose per fermare il contropiede tedesco

61′ – Ripartenza Germania: Schurrle mette in mezzo da sinistra, Mascherano provvidenziale manda il pallone a carambolare su Ozil e sfera sul fondo

59′ – Uno contro uno di Lahm a destra, cross per Klose che colpisce debolmente di testa. Parata facile per Romero

57′ – Scontro Neuer-Higuain al limite dell’area, errore di Rizzoli che giudica falloso l’intervento dell’attaccante argentino. Piuttosto è al limite l’intervento del portiere tedesco che forse colisce di mano il pallone fuori dall’area

54′ – Squadre apparentemente più sfilacciate in avvio ripresa

47′ – OCCASIONE PER MESSI! Biglia trova il varco giusto ma la Pulce, davanti a Neuer, incrocia troppo il sinistro e la palla sfiora il palo

Inizia il secondo tempo con un cambio per l’Argentina: fuori Lavezzi, dentro Aguero

***

Finisce il primo tempo, 0-0 tra Germania e Argentina

46′ – PALO CLAMOROSO DELLA GERMANIA!!! Gran colpo di testa di Howedes su calcio d’angolo e palla che si stampa sul palo a Romero battuto!

44′ – Ottimo cross mancino di Muller da destra, Klose tarda l’inserimento e la palla sfila sul fondo.

43′ – Klose protegge un buon pallone al limite, serve Kroos il cui piatto destro dal limite è debole e centrale, facile per Romero

40′ – Ora l’Argentina ha preso campo e fiducia, la Germania sembra più intimorita dalle ripartenze dell’Albiceleste

39′ – Nuova occasione per l’Argentina con Messi che sfonda a destra, con un tocco morbido supera anche Neuer ma la difesa tedesca riesce a spazzare davanti alla linea di porta

37′ – Gran destro di Schurrle, para Romero ma viene fischaito un fuorigioco ad Ozil

35′ – Grande ripartenza dell’Argentina, Lavezzi per Messi che cerca Higuain ma il pallone viene fermato all’ultimo momento dalla difesa tedesca

33′ – Ammonito anche Howedes (Germania) per un brutto fallo su Zabaleta

30′ – KRAMER NON CE LA FA. Il centrocampista della Germania (schierato al posto di Khedira) è costretto a lasciare il campo barcollando e con problemi di equilibrio dopo il colpo preso da Garay. Al suo posto Loew inserisce Schurrle, un attaccante

29′ – ANNULLATO GOL ALL’ARGENTINA! Cross dalla destra di Lavezzi per Higuain che segna ma era in fuorigioco. Ottima la segnalazione del guardalinee italiano Stefani

28′ – Ammonito il centrocampista della Germania Bastjan Schweinsteiger

27′ – Palla dentro di Kramer per Muller ma l’attaccante tedesco è in fuorigioco. Romero aveva comunque respinto la conclusione

20′ – INCREDIBILE ERRORE DI HIGUAIN!! Kroos sbaglia clamorosamente il retropassaggio servendo il Pipita solo davanti a Neuer ma l’attaccante del Napoli spara malamente a lato

17′ – Duro scontro tra la spalla di Garay e il volto di Kramer, il tedesco si riprende dopo un paio di minuti

13′ – Continua a spingere a destra la Germania e sul nuovo cross di Muller Klose non arriva a colpire di testa

10′ – Altra pericolosa discesa sulla destra dell’Argentina ma il cross di Higuain non trova compagni. Biglia colpisce poi da molto lontano, deviazione e calcio d’angolo

8′ – Grande accelerazione di Messi a destra, salta netto Hummels ma il suo cross dal fondo viene respinto da Schweinsteiger

6′ – Nuovo cross dalla destra di Muller, facile presa di Romero. Germania più intraprendente in avvio e grande possesso palla, l’Argentina aspetta e cerca di ripartire in contropiede

5′ – Cross dalla destra di Muller, Biglia in anticipo chiude bene

4′ – Prima ripartenza dell’Argentina, il tiro a incrociare da destra di Higuain non inquadra la porta

3′ – Interessante calcio di punizione per la Germania dai 25 metri, prova Muller ma la barriera resoinge

E’ iniziata la finale di Brasile 2014

Sorpresa nella formazione tedesca, Khedira si fa male nel riscaldamento e al suo posto gioca Kramer. Nell’Argentina Di Maria non recupera in pieno e parte dalla panchina

Ecco le formazioni ufficiali della finale mondiale:
GERMANIA Neuer; Lahm, Boateng, Hummels, Howedes; Kramer, Schweinsteiger; Ozil, Kroos, Muller; Klose. Ct: Loew
ARGENTINA Romero, Zabaleta, Demichelis, Garay, Rojo; Mascherano, Biglia, Pérez; Lavezzi, Higuaín, Messi. Ct: Sabella
Arbitro: Rizzoli (Italia)

You must be logged in to post a comment Login