By pdformia on 29 Gennaio 2014
Sanità

L’ospedale “Dono Svizzero” non può essere argomento di tenzone tra i diversi schieramenti politici né questione da trattare senza un minimo di competenza o approfondimento. E’ stato designato il nuovo Direttore Aziendale in modo trasparente. L’augurio è che riesca subito a ridare fiducia agli operatori e ai cittadini nell’effettiva possibilità di risollevare le sorti della […]
By pdformia on 29 Gennaio 2014
Diritti

Obama ha pronunciato ieri il suo sesto (o quinto, contando solo quelli ufficiali) discorso sullo Stato dell’Unione. Per alcuni si tratta di un evento rituale, ma quest’anno il discorso potrebbe marcare una svolta politica e non soltanto per gli Stati Uniti. Poche settimane fa Obama ha definito la disuguaglianza economica la «questione decisiva del nostro […]
By pdformia on 27 Gennaio 2014
Antifascismo e Resistenza, Diritti

Primo Levi – La tregua IL DISGELO Nei primi giorni del gennaio 1945, sotto la spinta dell’Armata Rossa ormai vicina, i tedeschi avevano evacuato in tutta fretta il bacino minerario slesiano. Mentre altrove, in analoghe condizioni, non avevano esitato a distruggere col fuoco o con le armi i Lager insieme con i loro occupanti, nel […]
By pdformia on 27 Gennaio 2014
Antifascismo e Resistenza, Diritti

Sognavamo nelle notti feroci Sogni densi e violenti Sognati con anima e corpo: Tornare; mangiare; raccontare. Finché suonava breve sommesso Il comando dell’alba: « Wstawaç »; E si spezzava in petto il cuore. Ora abbiamo ritrovato la casa, Il nostro ventre è sazio, Abbiamo finito di raccontare. È tempo. Presto udremo ancora Il comando straniero: […]
By pdformia on 25 Gennaio 2014
Politica e Governo del Territorio

La villa comunale “Umberto I°” creata nell’Ottocento come elemento di decoro del tratto iniziale di Via Vitruvio occupa il sito di una vasta residenza del I° secolo a.C. affacciata sul mare, i cui ambienti sostruttivi sono stati oggetto di un limitato recupero. (Nicoletta Cassieri). l’ingresso l’interno del gabbiotto i servizi del gabbiotto lato ovest vecchi […]
By pdformia on 25 Gennaio 2014
Cultura - Formazione

E’ stato definito “Il più importante intellettuale vivente” dalla New York Times Book Review. Per The Guardian è “un eroe radicale del nostro tempo”. Con Marx, Shakespeare e la Bibbia, è tra le 10 fonti più citate nella storia della cultura. A “Pane quotidiano”, condotto da Concita De Gregorio, nella puntata in onda venerdì 24 […]
By pdformia on 24 Gennaio 2014
Sanità

Martedì scorso si è svolto un incontro in maggioranza sul tema del nuovo ospedale: “Nuovo Ospedale all’ex ENAOLI oppure integrazione del vecchio con il pastificio Paone”. Questo è il problema. “Non ci sono soldi e ci vogliono 200 milioni di euro per fare un nuovo ospedale…il pastificio è lì, lo colleghiamo con un tunnel oppure […]
By pdformia on 23 Gennaio 2014
Cultura - Formazione

E’ morto a 57 anni il regista Carlo Mazzacurati, autore di film come “La lingua del santo” (del 2000) con Fabrizio Bentivoglio e Antonio Albanese su un maldestro furto della presunta lingua – reliquia di Sant’Antonio a Padova. Tra le altre pellicole ha firmato ‘Il Prete bello” del 1989, ‘Il Toro’ del 1994, ‘Vesna va […]